Accademia
Identità e storia
Un attento e più specifico modo di intendere e praticare l'osteopatia, ha spinto il nostro fondatore, il prof. dott. Don Gaetano Maria Saccà - già docente universitario -, a pensare ad un vero e proprio percorso formativo di tipo universitario. Tra settembre 2003 e gennaio 2004 nasceva così l'Accademia Superiore di Medicina Osteopatica.
Il primo corso era composto da ventisette allievi e dieci docenti specializzati nelle varie discipline mediche. Il costante lavoro del fondatore e dei suoi primi collaboratori, portarono in poco tempo l'Accademia all'apice delle scuole di osteopatia italiane, con l'apertura di altre sedi in diverse regioni.
Negli anni successivi, l'esperienza accademica accumulata, lo portò unitamente all'attuale presidente ed altri collaboratori, ad avere una maggiore e più ampia visione della stessa anche in ambito internazionale. (omissis)...
Il 19 ottobre del 2017, con l'inaugurazione del nuovo anno accademico, in concomitanza della stipula del gemellaggio con l'Accademia Bonifaciana rappresentate rispettivamente dai due presidenti Sante de Angelis e Francesco Manti, l'Accademia veniva intitolata al Papa Alessandro IV di Jenne, che fu anche un promotore universitario.
Oggi la suddetta Accademia è legalmente rappresentata dalla FO.RI.S. Group S.R.L. Unipersonale ed i suoi corsi si svolgono nelle sedi di Castel Madama /Tivoli (RM) e di Messina.
Segreteria
didattica - amministrativa
La segreteria didattica - amministrativa dell'Alessandrina supporta e fornisce allo studente tutte le informazioni relative all'attività didattica (orari delle lezioni, ricevimento dei docenti, piani di studio, passaggi di corso di studi, ecc). E' l'interfaccia tra gli studenti, i docenti e la segreteria generale degli studenti; è di supporto ai Coordinatori ed ai Consiglio Accademico. Inoltre gestisce dal punto di vista amministrativo tutta la carriera dello studente: dalla pre- iscrizione al post diploma.
Orari di ricevimento: da Lunedì a Venerdì previo appuntamento
Team formativo e gestionale
docenti e dirigenti
Il corpo docente accuratamente selezionato e qualificato, è sempre attivo ed a disposizione degli studenti. Coordinato dalla Direzione didattica-scientifica e dalla Segreteria Generale è in grado di trasmettere saperi, competenze e gioia di apprendere e imparare.
Orari di ricevimento con il corpo docenti e dirigenti: previo appuntamento