L'OSTEOPATIA

la scienza si pratica bene se si conosce la storia...

L'Osteopatia, nata negli Stati Uniti d'America all'inizio del '900 dal Dott. A.T. Still, che per primo ne dettò la filosofia ed i principi fondamentali, è una branca della medicina che appronta i suoi principi filosofici sullo studio dell'anatomia, della fisiologia, della patologia e della psicologia. 

Si avvale di una propria analisi che non deve confondersi con l'anamnesi medica tradizionale, e usa tecniche sicure ed efficaci che permettono di trattare i pazienti di ogni età per ottenere e ristabilire l'equilibrio corporeo.

Esercitata da mani esperte è indicata sia per i bambini che per gli adulti, le persone anziane e gli sportivi.  

Andrew Taylor Still
Andrew Taylor Still
Approccio strutturale
Approccio strutturale
Approccio craniosacrale
Approccio craniosacrale
Approccio viscerale
Approccio viscerale

Il campo di applicazione della metodica terapeutica osteopatica (che hanno come obiettivo l' equilibrio energetico-funzionale dei sistemi neuro-muscolo-scheletrico e viscero-craniale), è la disfunzione di tipo somatica ed emozionale, che se non curata, nel tempo, provoca condizioni patologiche importanti che tendono ad alterare lo stato di Salute dei distretti legati alla biomeccanica - strutturali, ai viscerali ed al cranio.